La parodontite, nota come piorrea, è la malattia dove i batteri scavano l’osso intorno ai denti. E’ la sesta malattia al mondo per frequenza.

In Italia si stima che colpisca il 60% della popolazione. (fonte: Linee guida nazionali per la promozione della salute orale e la prevenzione delle patologie orali in età adulta)

È una malattia che riguarda i tessuti che sostengono i nostri denti: la gengiva, l’osso, il cemento (il tessuto che riveste la radice del dente) e il legamento parodontale (un legamento che collega il nostro dente all’osso)

Ora ti chiedo: secondo te gli impianti sono una terapia per questo problema?

Mi capita di trovare due convinzioni nelle persone, entrambe estreme ed entrambe da correggere.

Ci sono pazienti che si fanno togliere denti con facilità, magari in viaggi della speranza, dove la terapia è una identica per tutti. Possibile ci sia una terapia per tutti? In realtà togliere i denti e mettere gli impianti non toglie dal rischio di perdere in poco tempo gli impianti stessi! Spaventato vero?

L’errore è proprio pensare che gli impianti siano una terapia per problemi di piorrea. Gli impianti sono un’ottima soluzione per rimettere i denti ma due cose si devono sapere.

  1. Non si possono mettere gli impianti in una bocca con problemi di piorrea! Prima bisogna risolvere questi problemi altrimenti sapete cosa succede? I batteri introno ai denti vanno sugli impianti e iniziano a scavare l’osso intorno agli impianti. Questa malattia si chiama perimplantite e sebbene diversa da quella dei denti è simile. Sapete il risultato? Gli impianti vengono persi!
  2. Nei casi in cui nessun dente sia recuperabile non è vero che tolti i denti i batteri magicamente spariscono dalla bocca. Si nascondono in zone come le cripte tonsillari (cavità delle tonsille). Quando noi mettiamo i denti sugli impianti loro trovano di nuovo una zona dove attaccarsi e andare a scavare l’osso!

Insomma nulla può funzionare se la terapia non è quella corretta per il tuo caso e se non ci occupiamo di pulire i denti naturali o su impianti!

Altro caso sono i pazienti che sono convinti che, poiché hanno la piorrea, il loro osso non terrà mai gli impianti.
Non è così in realtà perché la parodontite (cioè la piorrea) è un’infezione di batteri avvantaggiata da altri fattori.
Non è l’osso che da solo si riassorbe o non tiene!

Le cose sono tre da fare:

  1. Risolvere le infezioni che hanno portato alla parodontite (piorrea) anche a costo a volte di dover togliere dei denti non recuperabili.
  2. Rimettere i denti mancanti magari con impianti.
  3. Tenere la bocca pulita con l’igiene a casa e dal dentista e fare controlli regolari.
    Ora hai meno dubbi?

Spero l’articolo sia stato utile.

Ti consiglio di affidarti a professionisti esperti e aggiornati, con tecnologie adeguate, e che possano seguirti nel tempo.

Jacopo Pellegrini

Direttore Sanitario Dr. Jacopo Pellegrini, iscrizione all’Albo dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Treviso nr.1133. Informazione sanitaria ai sensi delle leggi 248/2006 e 103/2023.