Il Festival più atteso dell’estate trevigiana

Il Festival più atteso dell’estate trevigiana

Suoni di Marca, il festival più atteso dell’estate trevigiana porta sulle Mura di Treviso musica, intrattenimento e buon cibo Non c’è estate trevigiana senza Suoni di Marca, il festival sulle Mura di Treviso giunto alla sua 35esima edizione è pronto a regalare ai trevigiani e non solo due settimane di musica ed eventi. L’appuntamento è

Tra tornei ed eventi torna Estate Sport

Estate Sport San Vendemiano

Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti più attesi dell’estate trevigiana: “Estate Sport” a San Vendemiano, organizzata da Sanvesport 20.26. Fino al 12 luglio, i campi sportivi comunali ospiteranno un ricco calendario di tornei e attività all’aria aperta. Nella location tradizionale, completamente allestita per l’occasione, si sfideranno squadre e atleti nei tornei di beach volley, tennis, basket

Sant’Augusta, tradizione a Serravalle

Sant' Augusta

Anche quest’anno Serravalle si appresta a vivere i tradizionali festeggiamenti in onore di Sant’Augusta. Le celebrazioni si terranno dal 17 al 22 agosto, con un ricco programma di eventi religiosi, culturali e di intrattenimento. Il comitato organizzatore vuole offrire un’edizione rinnovata e coinvolgente della festa, e sta cercando di introdurre alcune novità per rendere la

A Conegliano torna Festalonga, con una novità

Festalonga Conegliano

L’estate coneglianese si prepara a entrare nel vivo con due eventi molto attesi nel centro cittadino: Nottelonga e Festalonga, appuntamenti simbolo della stagione calda, capaci di richiamare migliaia di visitatori. Si comincia il 5 luglio con Nottelonga, in coincidenza con il primo giorno di saldi estivi. Una serata all’insegna dello shopping con negozi aperti fino

La tradizione di Pieve di sera

Pieve di sera

Torna “Pieve di Sera”: ogni martedì di luglio il centro si anima con spettacoli, musica, buon cibo e rassegne di ogni tipo, attirando centinaia di visitatori. L’evento è ormai diventato una tradizione a Pieve, e ogni anno richiama tantissime persone anche dai comuni limitrofi. Ad agosto, spazio ai più piccoli con “E-state bambini a Pieve”:

Estate musicale a Vittorio Veneto

Estate musica a Vittorio Veneto

Sarà un’estate all’insegna della musica e della cultura quella che si prepara a vivere Vittorio Veneto. Ad aprire la stagione sarà l’evento “Vittorio, Musica e Cammino”, a San Giacomo, in Centro e a Serravalle (5-6 luglio). Poi sarà la volta del JAM Jazz Alta Marca Festival, che dal 25 al 31 agosto porterà il jazz

“RABOSO IN PIAZZA GRANDE” A ODERZO

Raboiso in piazza grande a Oderzo

In programma sabato 19 luglio a Oderzo “Raboso in piazza Grande”. La serata sarà curata dalle Pro loco dell’area opitergino-mottense, con una decina di stand allestiti in centro. Ogni Pro loco proporrà in degustazione un piatto tipico del proprio territorio: dagli asparagi alle trippe, dal brasato al Raboso fino ai biscotti da intingere nel “sangue

Montebelluna dedica l’estate 2025 ai più piccoli

Estate Montebelluna

Non c’è bambino che non attenda con ansia l’estate, la stagione delle vacanze scolastiche, ma quest’anno Montebelluna offrirà molto più delle consuete attività all’aperto dedicate ai più piccoli e alle famiglie. Il MeVe a Villa Correr Pisani propone il “Child room estive 2025” che da metà giugno proseguirà fino a 1° agosto, per riprendere poi

NOTTI MAGICHE PER L’ESTATE A SILEA

Estate a Silea

“Notti magiche” è la rassegna di eventi e spettacoli per bambini e adulti dell’estate a Silea Venerdì 28 dalle 18.30 l’appuntamento è con Torototela Torototà, festival diffuso di teatro per bambini e famiglie al Parco dei Moreri. Venerdì 5 luglio al Parco dei Moreri alle 21 spazio al teatro per tutti con lo spettacolo “Le