Non c’è bambino che non attenda con ansia l’estate, la stagione delle vacanze scolastiche, ma quest’anno Montebelluna offrirà molto più delle consuete attività all’aperto dedicate ai più piccoli e alle famiglie. Il MeVe a Villa Correr Pisani propone il “Child room estive 2025” che da metà giugno proseguirà fino a 1° agosto, per riprendere poi dal 1 al 5 settembre. Tante attività, divertenti ed educative, ispirate del tema “La macchina del tempo: un viaggio tra storia e arte”, per i bambini delle scuole primarie.
Analogamente anche il Museo Civico di Montebelluna propone un programma con lo stesso calendario ma con un tema diverso “In volo con Peter Pan”: laboratori, giochi e uscite nel magico mondo dell’Isola che non c’è. Quanto ai piccolissimi la Biblioteca comunale ha pensato alle letture per i bebè, con la rassegna FIABE InCANTO che propone due date, la prima l’14 luglio e la seconda il 25 agosto con due programmi: alle 17 per i piccoli dai 0 ai 18 mesi e alle 17.45 per chi ha dai 19 ai 36 mesi. Le letture ad alta voce sono a cura di Lisa Magoga e la partecipazione è gratuita.
CarriDisarmati propone la rassegna “Giocatori nel Tempo”
Con l’estate non si fermano gli appuntamenti proposti dall’associazione CarriDisarmati, con i giochi da tavolo della rassegna “Giocatori nel Tempo”. Un percorso articolato alla scoperta di giochi sempre nuovi e come ogni primo lunedì del mese saranno proposti giochi ambientati in diversi periodi storici, dalla Preistoria al futuro. Le date estive sono il 7 luglio (imperdibile con i grandi imperi d’oriente), il 4 agosto e l’8 settembre, alle ore 20.15 nella sala consultazione della biblioteca.
7 luglio ore 20.15
Biblioteca Comunale – Largo Dieci Martiri, 1
31044 Montebelluna (TV)