Sfrutta le Detrazioni Fiscali per Ristrutturare e Arredare la Tua Casa con il Bonus Mobili 2025

Sei un proprietario di casa che ha avviato interventi di ristrutturazione edilizia almeno dal 1° gennaio 2024 e stai cercando di arredare il tuo immobile con mobili e grandi elettrodomestici nuovi? Allora il Bonus Mobili 2025 è l’agevolazione fiscale che fa per te. Questo incentivo ti consente di detrarre il 50% delle spese sostenute per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici destinati ad arredare un immobile in ristrutturazione, fino a un massimo di 5.000 euro per il 2025.

Il  Bonus Mobili 2025 è una detrazione IRPEF che può essere richiesta da chiunque abbia eseguito lavori di ristrutturazione su un immobile residenziale, inclusi interventi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo. La detrazione è valida sia per la prima che per la seconda casa, senza distinzione. Gli acquisti devono essere effettuati entro il 31 dicembre 2025, e i pagamenti devono essere tracciabili, quindi effettuati tramite bonifico bancario o postale, o con carta di credito/debito.

I mobili agevolabili includono letti, armadi, cassettiere, librerie, scrivanie, tavoli, sedie, divani, poltrone, credenze, nonché materassi e apparecchi di illuminazione, sempre che siano considerati un completamento necessario dell’arredo dell’immobile. Anche i grandi elettrodomestici nuovi, come forni, lavatrici, lavasciugatrici e frigoriferi, sono inclusi, a condizione che rispettino specifiche classi energetiche.

Per ottenere la detrazione, è fondamentale inserire correttamente le spese nella dichiarazione dei redditi, che verranno ripartite in 10 quote annuali di pari importo. Questo bonus rappresenta un’opportunità significativa per risparmiare e rinnovare l’arredamento della tua casa senza spendere una fortuna.