Dalle spiagge tropicali alle città d’arte, scopri le mete più desiderate per la luna di miele nel 2025, tra panorami mozzafiato e atmosfere romantiche
La luna di miele non è solo un viaggio: è un simbolo, un inizio, un momento irripetibile. Dopo mesi di preparativi e il vortice emozionale del matrimonio, le coppie cercano un luogo che sia all’altezza delle aspettative, dove poter finalmente rallentare e vivere il proprio amore in uno scenario da cartolina.
Le Maldive restano tra le mete più ambite. Le acque cristalline, le ville sospese sull’oceano e il silenzio interrotto solo dalle onde rendono questo arcipelago un rifugio perfetto per chi desidera pace, lusso e intimità.
Chi sogna atmosfere mediterranee e tramonti infuocati, può optare per Santorini. L’isola greca, con le sue cupole blu, le case bianche e le terrazze affacciate sul mare Egeo, regala scenari spettacolari e un fascino che rimane nel cuore.
Per un’immersione nella cultura e nella spiritualità, Kyoto

Kyoto
è la scelta ideale. I templi, i giardini curati, le tradizioni millenarie e la raffinata cucina giapponese offrono una luna di miele all’insegna dell’eleganza e della contemplazione.
Chi desidera vivere il sogno tropicale per eccellenza trova in Bora Bora la meta perfetta. I bungalow sull’acqua, le lagune turchesi e le escursioni tra pesci tropicali e coralli creano un’atmosfera da film romantico.
Per le coppie che vogliono restare in Italia, la Costiera Amalfitana è una garanzia di fascino senza tempo. Da Positano a Ravello, ogni angolo è una cartolina: panorami mozzafiato, cucina eccellente e l’inconfondibile arte dell’accoglienza italiana.
Emergente tra le nuove tendenze, l’isola di Sumba, in Indonesia, offre un’esperienza più autentica e selvaggia. Spiagge solitarie, natura incontaminata e resort ecosostenibili attraggono le coppie che desiderano un contatto profondo con la terra e con se stesse.
Per chi preferisce l’avventura e i paesaggi estremi, l’Islanda è un vero spettacolo della natura. Geyser, cascate, vulcani e la possibilità di ammirare l’aurora boreale rendono questo viaggio di nozze qualcosa di davvero unico.
Infine, le Fiji combinano alla perfezione il relax delle spiagge del Pacifico con la possibilità di vivere tradizioni locali, escursioni marine e momenti di autentico benessere.
Qualunque sia la scelta, la destinazione della luna di miele deve essere un luogo che parli della coppia, della sua storia e dei sogni che intende realizzare insieme. Il 2025 offre opportunità meravigliose per cominciare questo nuovo capitolo in luoghi che resteranno per sempre nel cuore.