Dai detti popolari alle perle di saggezza regionale, ecco i proverbi sul matrimonio più celebri e curiosi per nozze indimenticabili

I proverbi sul matrimonio sono parte integrante della cultura italiana e riflettono secoli di tradizioni, credenze e ironia. Di seguito una raccolta di oltre 100 proverbi e modi di dire dedicati alle nozze, selezionati da fonti autorevoli e perfetti per arricchire qualsiasi articolo, discorso o augurio nuziale.

100 proverbi e modi di dire sul matrimonio

1. Sposa bagnata, sposa fortunata.

2. Tra moglie e marito non mettere il dito.

3. La buona moglie fa il buon marito.

4. Moglie e buoi dei paesi tuoi.

5. Dio li fa e poi li accoppia.

6. Nel marito prudenza, nella moglie pazienza.

7. Sposati e vedrai, perderai il sonno e più non dormirai.

8. Chi si sposa fa bene, chi non si sposa fa meglio.

9. Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca.

10. Chi si marita per amore, di notte ha piacere, di giorno ha dolore.

11. Chi s’assomiglia si piglia.

12. Se son rose… fioriranno.

13. Al mulino e alla sposa manca sempre qualche cosa.

14. Chi ha moglie, ha doglie.

15. Matrimonio all’improvviso, o inferno o paradiso.

16. Chi nasce è bello, chi si sposa è buono, chi muore è santo.

17. Matrimoni e vescovati, son dal ciel ordinati.

18. La tavola e il letto mantengono l’affetto.

19. L’uomo è il capo della famiglia, la donna è il collo che muove il capo come e quando vuole.

20. Né di Venere né di Marte né si sposa né si parte.

21. La moglie è la chiave di casa.

22. Moglie bella, marito cieco.

23. Chi si marita in fretta, stenta adagio.

24. Chi si sposa per denaro prende cattiva moglie.

25. Chi si marita fa bene, chi non si marita fa meglio.

26. Il matrimonio è la tomba dell’amore.

27. L’amore è cieco, il matrimonio gli rende la vista.

28. Chi male una volta si marita, ne risente tutta la vita.

29. Prima di ammogliarsi bisogna fare il nido.

30. Agosto: moglie mia non ti conosco.

31. Chi nasce bella nasce maritata.

32. I matrimoni sono, non come si fanno, ma come riescono.

33. Il matrimonio è una guerra che si dichiara a se stessi.

34. Beni uguali, sangue uguale e anni uguali fanno i migliori matrimoni.

35. La bella moglie è un dolce veleno.

36. Meglio il marito senz’amore, che con gelosia.

37. Tra gente maritata non entri né prete né soldato.

38. Marito e moglie della sua villa, compari e commari lontan cento miglia.

39. Tre cose sono rare: un buon melone, un buon amico e una buona moglie.

40. Il marito è l’ultimo a sapere le corna.

41. Maritare, maritare, suona bene e porta male.

42. La prima causa di divorzio è il matrimonio.

43. Il primo giorno dopo le nozze è spesso l’ultimo dell’amore.

44. A chi prende moglie ci vogliono due cervelli.

45. Chi non sa cosa sia malanno e doglie, se non è maritato, prenda moglie.

46. Moglie bella, cattiva massaia.

47. E’ più facile sposarsi male che mangiare bene.

48. Chi per amor si piglia, per rabbia si scapiglia.

49. La moglie bella ti fa far da sentinella.

50. Ci voglion dieci orecchi per trovare una buona moglie.

51. Donna sposa, sposa spesa, moglie maglio.

52. Paese che vai usanza che trovi.

53. Se son spine pungeranno.

54. Capello di donna lega l’elefante.

55. Si te voi rovinà, ‘na donna ricca hai da sposà.

56. Quel che Iddio congiunse, uom non divida.

57. Chi si sposa per amore, con rancore si lascia.

58. Chi mal si marita, non esce mai di fatica.

59. Chi non fabbrica e non si marita, nulla sa della vita.

60. La moglie, o presto, o mai.

61. ‘O bbuono marito fa ‘a bbona mugliera.

62. Chi non ha moglie, non sa cosa sian le doglie.

63. Innanzi il maritare, abbi l’abitare.

64. Figli sposati, guai raddoppiati.

65. Figlie da maritare, fastidiose da governare.

66. Chi s’ marida in frazza, stanta adèsi.

67. Sposa abbagnata, sposa affurtunata; sposa ‘nfosa, sposa auriosa.

68. Om maridè, usèl in gàbia.

69. Non vi è pentola sì brutta, che non trovi il suo coperchio.

70. No gh’è pignata, che covercio no ga.

71. Nol è cuviart che no si adati a qualchi cit.

72. Chi vuol sposarsi e non pentirsi, sposi una sua pari.

73. A donzella fatta non manca maritaggio.

74. Giovena madura, no ghe manca congiontura.

75. Scarpa cucita male, dura poco.

76. Chi per l’oro prende moglie, non avrà frutti, ma doglie.

77. Anche le zoppe si maritano.

78. La donna piange prima del matrimonio, l’uomo dopo.

79. Gli sposi che si stimano, sempre si amano.

80. Felice quell’amore che non va troppo per le lunghe.

81. Sposi giovani, corna e croci; sposi vecchi peti e tosse.

82. Ben maritata è quella sposa che è senza suocera e cognata.

83. Per un buon matrimonio, né suocera né cognata.

84. Fra la suocera e la nuora il diavolo lavora.

85. L’unica cura dell’amore è il matrimonio.

86. Chi sposa il denaro prende cattiva moglie.

87. Chi vuole ammogliarsi, sposi la moglie del vicino e saprà almeno chi piglia.

88. Il mantello, l’ombrello e la moglie non li prestare a nessuno perché non tornano come erano.

89. Si fa presto a dire “sposiamoci” ma poi dopo cosa mangiamo?.

90. Chi costruisce e chi sposa non smette mai di pagare.

91. Donna che sa il latino è rara cosa, ma guardati dal prenderla in sposa.

92. Se il matrimonio fosse stato un buon sacramento, se lo sarebbero tenuto i preti.

93. Chi va al pranzo di nozze senza invito o è matto o è ubriaco.

94. Una ragazza da marito fa bella mostra dei suoi pregi; una volta sposata appariranno tutti i suoi difetti.

95. Chi troppo si consiglia, moglie non piglia.

96. La casa con due porte il diavolo se la porta via.

97. Sposare e infornare non sempre riescono.

98. All’inizio il matrimonio è zucchero, in seguito aceto.

99. I matrimoni sono tutti felici – è fare colazione insieme che causa la maggior parte dei problemi.

100. Un buon matrimonio è il paradiso in terra.

Questa selezione, tratta da fonti come Aforisticamente, Matrimonio.com, Frasi Mania e altri portali di riferimento, dimostra quanto il matrimonio sia stato – e sia tuttora – fonte inesauribile di saggezza popolare, ironia e riflessione.