Pista di ghiaccio, mercatini e solidarietà: il programma completo degli eventi dal 30 novembre al 6 gennaio
Mogliano Veneto si prepara a vivere un Natale 2024 ricco di eventi e sorprese, con un calendario fitto di appuntamenti che promette di accontentare grandi e piccini. Dal 30 novembre al 6 gennaio, la città veneta si trasformerà in un vero e proprio villaggio natalizio, offrendo ai suoi cittadini e ai visitatori un’esperienza unica e coinvolgente.
Il cuore pulsante delle festività
Il centro delle celebrazioni sarà Piazza Caduti, dove sabato 30 novembre verrà inaugurata la pista di pattinaggio sul ghiaccio “Mogliano Veneto On Ice”. L’apertura sarà accompagnata da uno spettacolo delle pattinatrici professioniste Ice Angels di Feltre, che promette di incantare il pubblico con la loro eleganza sul ghiaccio.
L’Assessore alla Cultura e alle Tradizioni locali, Giorgio Copparoni, ha dichiarato: «Nonostante i lavori in Piazza, stiamo lavorando per migliorare la città e garantire un Natale sereno per tutti. Abbiamo ascoltato le richieste delle attività produttive per non desertificare il centro: la pista di pattinaggio sarà pronta il 30 e il calendario, ricco di eventi organizzati in collaborazione con i quartieri, le associazioni locali e finanziati dall’amministrazione, offre a tutti l’opportunità di partecipare gratuitamente a momenti di svago».
Un programma per tutti i gusti
Il programma natalizio di Mogliano Veneto spazia dalla cultura alla solidarietà, passando per la musica e la gastronomia. Tra gli eventi più attesi:
– La mostra artistica “Connessioni>24” al Centro Culturale Brolo, dal 7 dicembre
– Il Mercatino dell’Antiquariato, l’8 dicembre
– “Dolce Natale”, evento gastronomico organizzato dalla Pro Loco il 14 e 15 dicembre
– Numerosi concerti natalizi, tra cui quello dell’Orchestra “Gruppo D’Archi Veneto” nel Duomo di Santa Maria Assunta l’8 dicembre
Solidarietà e tradizione
Il Natale moglianese non dimentica l’importanza della solidarietà. Il 1° dicembre sono previsti due eventi significativi: un pranzo sociale per anziani al Centro Polivalente di Bonisiolo e un pranzo solidale organizzato dall’Associazione ALA Autismo.
La tradizione del presepe sarà celebrata con diverse iniziative, tra cui la Mostra dei Presepi nella Chiesa di Sant’Antonio a Marocco e il Presepe Vivente al Parco Arcobaleno il 28 dicembre.
Babbo Natale e la Befana: gioia per i più piccoli
I bambini avranno diverse opportunità di incontrare Babbo Natale, che farà visita a vari quartieri della città dal 14 al 24 dicembre. La Befana chiuderà le festività dal 4 al 6 gennaio, distribuendo dolcetti e sorrisi.
Accessibilità e parcheggi
Per facilitare l’accesso al centro durante gli eventi, il Comune ha previsto parcheggi gratuiti dal 16 dicembre al 7 gennaio, con disco orario di 90 minuti dal lunedì al venerdì. Inoltre, in occasione di eventi speciali come il Mercatino dell’Antiquariato, sarà possibile parcheggiare gratuitamente presso il Collegio Salesiano Astori.
Il Natale 2024 a Mogliano Veneto si preannuncia come un’occasione unica per vivere lo spirito delle feste in un’atmosfera di comunità e condivisione. L’amministrazione comunale, in collaborazione con le associazioni locali, ha creato un programma variegato che mira a coinvolgere tutte le fasce d’età e a valorizzare le tradizioni del territorio.
Per rimanere aggiornati sul programma completo e i dettagli di ogni evento, è possibile consultare il sito ufficiale del Comune di Mogliano Veneto o seguirne i canali social.